Tecnica STOLLE
Ci contraddistinguiamo per precisione e tolleranze esatte
La produzione di piastre di fissaggio, deriva dalla costruzione di forme in ghisa sino alla lavorazione finale, il tutto in casa STOLLE. Le piastre di fissaggio STOLLE, vengono costruite in funzione dei diversi carichi applicati ed alle modalità di impiego. Le piastre possono essere eseguite sulla base di specifiche necessità con lunghezza, larghezza, ed altezza a piacere, così come pure con sistemi di nervature adeguati. Per carichi estremi offriamo un calcolo FEM.
A fusione avvenuta, le piastre vengono lavorate con macchine fresatrici di alta precisione a CN oppure anche con piallatrici. E' possibile di realizzare una esecuzione a tenuta stagna grazie alla raccolta ed alla evacuazione del liquido emulsionante previa l'applicazione di una apposita canaletta perimetrica. L'unione di più piani singoli, ottenibili con appositi sistemi di collegamento, possono realizzare aree portapezzi di dimensioni illimitate (campi). La messa in opera avviene tramite elementi di ancoraggio e di livellamento, di progettazione propria, scelti in base al tipo di instalzione ed al carico gravante sulla piastra.
Potete contare sulla qualità STOLLE!
Nella seguente tabella vengono indicate le altezze delle piastre consigliate con relativo carico per m2.
carico | altezza piastre |
---|---|
sino a 5 to/m² | 250 mm |
sino a 15 to/m² | 300 mm |
sino a 25 to/m² | 350 mm |
sino a 35 to/m² | 350 mm |
sino a 75 to/m² | 400 mm |
sino a 150 to/m² | 450 mm |
oltre 150 to/m² | 500 mm |
Saremo lieti di consigliarvi.
Telefono: +49 (0) 228 95033-0
E-Mail: info[at]stolle.net
Andare al modulo di contatto



Unità di allineamento AG 30
L'unità di allineamento AG 30 è adatta all'installazione fissa di piastre di fissaggio e per la cementazione con calcestruzzo. Ogni campo nervato viene dotato di un foro di spillamento, la cementazione dovrebbe avvenire ca. 10-15 cm nella nervatura. Un allineamento a posteriori della piastra dopo la cementazione non è più possibile. Fornitura completa di vite di sollevamento e coperchio di chiusura.

Elemento di allineamento AE 55
L'elemento di allineamento AE 55 è adatto per carichi fino a 30 ton/m2 . L'elemento di allineamento è composto da un ancoraggio nelle fondazioni il quale viene cementato nel calcestruzzo e l'effettivo elemento di regolazione che viene avvitato nelle piastre. Con tale elemento la piastra può essere ancorata nelle fondazioni e regolata esattamente in riferimento a trazione e pressione. La fornitura comprende l'elemento completo incl. ancoraggio di fondazione e coperchio in acciaio per la piastra di fissaggio. Una regolazione e posteriori della piastra in relazione al banco della macchina è possibile in qualsiasi momento dalla superficie della piastra.

Collegamento piastre PST 24
Le piastre possono essere unite con viti in campi di piastre. Pertanto da diverse piastre singole viene realizzata una superficie di fissaggio grande e piana senza giunzioni e spigoli come di un pezzo.

Elemento di allineamento AE 82/AES 82
Questo elemento di allineamento è adatto ai carichi superiori di oltre 30 fino a ca. 100 ton/m2 . Nell'esecuzione AES 82 nella piastra di fissaggio inoltre viene piantata e spinata una bussola d'acciaio , pertanto l'elemento di allineamento può supportare dei carichi di oltre 100 ton/m2.

Elemento di posizionamento ST 30
Per il posizionamento direttamente sul fondo del capannone quando viene richiesta un'altezza di lavoro particolarmente bassa della piastra. L'aggiustamento della piastra avviene tramite l'impostazione dell'altezza della vite a testa quadra. Sono possibili anche altri tipi di posizionamento su richiesta del cliente!